"Pensavano di trovarci impreparati": la risposta di Conte alla mossa di FI
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Pensavano di trovarci impreparati”: la risposta di Conte alla mossa di FI

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte critica duramente la decisione del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, di dimettersi in piena inchiesta giudiziaria.

In Calabria si accende il confronto tra il presidente uscente della Regione, Roberto Occhiuto, e Giuseppe Conte. Dopo le dimissioni di Occhiuto, arrivate nel pieno di un’inchiesta giudiziaria, il leader del Movimento Cinque Stelle interviene duramente, accusandolo di aver “giocato d’anticipo“. Nel frattempo, anche Matteo Renzi è scatenato ed attacca la “destra di Berlusconi”.

il politico Giuseppe Conte

“Un gesto d’arroganza”: l’attacco di Contro contro Occhiuto

Giuseppe Conte, come riportato da Libero Quotidiano, non usa mezzi termini nel giudicare le dimissioni del presidente calabrese: “Occhiuto ha giocato d’anticipo pensando di avere un grande vantaggio, il che è un gesto d’arroganza di fronte a un’inchiesta giudiziaria anziché fornire tutti gli elementi e predisporsi per la massima collaborazione“.

Secondo il leader pentastellato, la decisione ha determinato “una crisi della giunta uscente” e rappresenta una strategia per ottenere “un plebiscito” utile a contrastare l’azione della magistratura. Dunque, definisce lo schema seguito dell’ex presidente “intrinsecamente antidemocratico, illiberale, che crea un precedente“.

“Non è questo lo schema di una democrazia sana”

Il leader del Movimento Cinque Stelle, aggiunge Libero Quotidiano, prosegue mettendo in guardia da un possibile precedente pericoloso: “Immaginate tutti i sindaci, tutti i presidenti di regione, che hanno un incarico pubblico, che si dimettono, creano una crisi e chiedono ai cittadini, di fronte a un’inchiesta giudiziaria, decidete voi se io sono legittimato o no a proseguire. Cosa c’entra. Non è questo lo schema democratico di una democrazia sana“.

Giuseppe Conte ha anche rivendicato la capacità del suo partito e dei suoi alleati di reagire con prontezza: “Pensava di trovarci impreparati, pensava di trovare delle forze di coalizione che stessero lì a litigare. Invece queste forze hanno trovato un amplissimo schieramento che coinvolge partiti, movimenti politici, sociali, culturali“. Infine, ha ribaduto il sostegno pieno a Pasquale Tridico.

Leggi anche
“La destra di Berlusconi? Tasse e marchette”: la nuova stoccata di Matteo Renzi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025 18:26

“La destra di Berlusconi? Tasse e marchette”: la nuova stoccata di Matteo Renzi

nl pixel